- 27 Novembre 201726 Settembre 2018
- da ASC
Due tracciati singoli o integrati
Le Curve Nord e Sud si sviluppano su oltre 800 m di lunghezza e 12 m di larghezza
La Curva Nord e la Curva Sud permettono ai veicoli di percorrere il Rettilineo di Alta Velocità nei due sensi di marcia senza dover effettuare un’inversione, ma possono essere utilizzate anche separatamente; la prima ha un raggio variabile, la seconda costante. La Curva Sud, inoltre, è corredata di un sistema di bagnatura artificiale che permette di effettuare esercizi di guida con un basso coefficiente di aderenza. La Curva Nord, invece, ha uno sviluppo di 860 metri, lungo i quali sono state ricavate altre tre curve di raggio differente: costituisce, così, un tracciato ideale per testare il comportamento dei veicoli nei continui cambi di direzione.
Caratteristiche principali
Raggio Curva Sud | 55 m |
Lunghezza Curva Sud | 824 m |
Lunghezza μ-split (zona Curva Sud) | 150 m |
Coefficiente medio bassa aderenza μ-split | 0,4 |
Rettilineo bagnato (zona Curva Sud) | 130 m |
Tratto Curva Sud bagnato | 120 m |
Raggio Curva Nord | 80 m |
Lunghezza Curva Nord | 852 m |